Skip links

Arquà Petrarca

Il borgo più famoso e caratteristico dei Colli Euganei

Esplora Arquà Petrarca: Un Borgo Sospeso nel Tempo

Ad Arquà Petrarca, l’esperienza culinaria al ristorante “I Ronchi” si fonde armoniosamente con la bellezza dei Colli Euganei. Siamo convinti che il fascino di questo territorio sia un complemento ideale alla nostra proposta enogastronomica. Per questo, e su richiesta dei nostri ospiti, abbiamo pensato a dei brevi percorsi: un delizioso “antipasto” prima di sedervi a tavola o un “digestivo naturale” per concludere in bellezza la vostra giornata.

Arquà Petrarca conserva un fascino senza tempo, quasi immutato dai giorni di Francesco Petrarca. Avvolto nella sua severa veste di borgo trecentesco, si immerge in un verde che varia di tonalità con le ore del giorno e il mutare delle stagioni, accogliendo il visitatore in un’atmosfera intima e pacata, perfetta per chi cerca memorie poetiche e serenità. È il borgo più famoso e caratteristico dei Colli Euganei, adagiato sul versante sud-orientale, a poco più di venti chilometri da Padova.

Storia e Geografia di un Borgo Incantato

Arquà Petrarca si erge alle pendici dei colli Castello e Ventolone, abbracciata da dolci rilievi che digradano verso la pianura, formando un arco naturale da cui deriva il suo nome antico, “Arquatum”.

Confina con suggestivi comuni come Galzignano, con la Valle di Valsanzibio e il suo magico giardino di Villa Barbarigo; Monselice, il più grande dei quindici comuni euganei; e Baone, con la splendida Valle San Giorgio. Un intreccio di storia e natura che rende questo borgo un luogo unico.

L’Impronta di Francesco Petrarca

Tra i personaggi illustri legati ad Arquà, spicca Francesco Petrarca, che ebbe i primi contatti con il borgo nel 1368 e vi abitò stabilmente fino al 19 luglio 1374, giorno della sua scomparsa. La sua presenza ha lasciato un’impronta indelebile, rendendo Arquà un luogo di profonda ispirazione e cultura.

Sentieri Panoramici: Un Assaggio di Natura

Qui di seguito, troverete una descrizione dettagliata dei nostri quattro facili sentieri, perfetti per immergervi nella natura circostante. Ogni percorso è pensato per offrirvi una prospettiva unica sul territorio, arricchendo la vostra visita con momenti di relax e scoperta.

Un facile itinerario per raggiungere il cuore del borgo.

Partenza e arrivo: Ristorante I Ronchi (Arquà Petrarca)
Lunghezza: 3,4 km
Dislivello complessivo: 80 metri
Tempo medio percorrenza: 1 ora
Grado di difficoltà: nessuno.

Un cammino che vi avvicina al celebre giardino storico

Partenza e arrivo: Ristorante I Ronchi (Arquà Petrarca)
Lunghezza: 5 km
Dislivello complessivo: 150 metri
Tempo medio percorrenza: 1 ora e mezza
Grado di difficoltà: nessuno

Un percorso che conduce a una vista suggestiva sul paesaggio circostante

Partenza e arrivo: Ristorante I Ronchi (Arquà Petrarca)
Lunghezza: 3 km
Dislivello complessivo: 100 metri
Tempo medio percorrenza: 1 ora
Grado di difficoltà: nessuno.

Un itinerario che vi porta alla scoperta di un angolo di natura incontaminata

Partenza e arrivo: Ristorante I Ronchi (Arquà Petrarca)
Lunghezza: 3,5 km
Dislivello complessivo: 140 metri
Tempo medio percorrenza: 1 ora
Grado di difficoltà: nessuno