Pranzo di Pasqua ad Arquà Petrarca sui Colli Euganei

Le ricette tradizionali del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l’uovo e l’agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura .

Le uova sono sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si nascondeva il mistero della vita e il mangiarle simboleggiava la resurrezione della natura. Appoggiandosi a queste antiche credenze, i primi cristiani fecero dell’uovo il simbolo di Cristo, apportatore di vita e incominciarono a distribuire tra i fedeli un cestino di uova benedette.

Banchettare con l’agnello invece ricorda il sacrificio di Cristo “agnello di Dio“.

Partendo da queste tradizioni vengono di anno in anno elaborati menù a base di carne e delle primizie che la primavera appena sbocciata offre alla cucina.

MENÙ DI PASQUA 2023

Antipasti

Tartelleta al profumo di primavera, frittatina di rosole, puntarelle, prosciutto di Montagnana

Involtino di asparago e guanciale di Patanegra

Primi piatti

Risotto di erbette spontanee e granella di nocciole

Lasagna al forno ai bruscandoli e asparagi selvatici e burrata

Secondi piatti

Tagliata di scottona alle erbette aromatiche e olio di oliva “I Ronchi”, patate dorate

Costolette d’agnello marinate alla menta, piselli di Baone

Dessert

Millefoglie, crema chantilly e gocce di cioccolato fondente

Bevande

Vino e spumante dei colli

Caffetteria